- pH7 Sintesi Quotidiana
- Posts
- Dazi sul brandy, impasse in Parlamento e affitti turistici in Spagna
Dazi sul brandy, impasse in Parlamento e affitti turistici in Spagna
Edizione nº 168
Mercoledì 9 ottobre 2024 | Milano: ☼ 7:31 ☾ 18:49 |
Se leggi questa newsletter per la prima volta e vuoi riceverla nella tua casella di posta, iscriviti a pH7 - sintesi quotidiana.
Se hai dei commenti o suggerimenti riguardo questa newsletter, rispondi semplicemente a questa mail.
- GUERRA DEI DAZI -
La Cina impone dazi fino al 39% sul brandy europeo a partire dall'11 ottobre.
La Cina ha annunciato l'introduzione di dazi compresi tra il 30,6% e il 39% sul brandy importato dall'Unione Europea, a partire dall'11 ottobre. Questa misura, se confermata, comporterà un aumento dei prezzi per i consumatori cinesi e potrebbe danneggiare le esportazioni europee, in particolare quelle francesi. Il provvedimento è stato interpretato come una risposta ai dazi imposti dall'UE sulle auto elettriche cinesi, che mirano a contrastare le pratiche commerciali ritenute scorrette nel settore automobilistico.
I dazi sul brandy sono attualmente provvisori, e le imprese importatrici devono versare solo un deposito, rimborsabile nel caso in cui la misura non venga confermata. La Commissione Europea ha già annunciato un possibile ricorso all'Organizzazione Mondiale del Commercio. La Francia è il paese più colpito, essendo uno dei principali sostenitori dei dazi sulle auto cinesi. Tuttavia, altri stati europei, come la Germania e l'Italia, esprimono preoccupazioni riguardo ai rischi che queste tensioni potrebbero comportare per le loro relazioni commerciali con la Cina.
- POLITICA -
Impasse al Parlamento: fallita l’ottava votazione per la Corte Costituzionale.
Il Parlamento, riunito in seduta comune, non è riuscito per l'ottava volta a eleggere un nuovo giudice della Corte Costituzionale, mancando l'obiettivo di raggiungere i 363 voti necessari, come previsto dalla legge. La maggioranza sembrava orientata a sostenere la candidatura di Francesco Saverio Marini, noto per il suo coinvolgimento nella proposta di legge sul premierato, ma ha poi ritirato il sostegno a causa dell'assenza dei voti sufficienti, invitando i propri membri a votare scheda bianca. Le opposizioni, non coinvolte nel processo decisionale, hanno scelto di astenersi dalla votazione come segno di protesta.
La consuetudine prevede solitamente un accordo tra maggioranza e opposizione per eleggere più giudici contemporaneamente, ma in questo caso il seggio da assegnare è unico, complicando ulteriormente il processo. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha espresso preoccupazione per il protrarsi di questa situazione, in vista anche della scadenza di mandato di altri tre giudici costituzionali a dicembre.
- OVERTOURISM -
Affitti turistici vietati dai condomini: confermata la maggioranza del 60%
La Corte Suprema spagnola ha confermato che le assemblee condominiali possono vietare l'affitto di appartamenti a scopo turistico con il voto favorevole del 60% dei proprietari. La decisione chiarisce una normativa introdotta nel 2019, che era stata oggetto di interpretazioni contrastanti a livello locale. In precedenza, alcune sentenze richiedevano l'unanimità per approvare tale restrizione. Ora, la Corte stabilisce che la regolamentazione degli affitti turistici all'interno di un condominio è legittima e può essere decisa a maggioranza qualificata.
Il fenomeno degli affitti brevi è da tempo al centro del dibattito in Spagna, poiché contribuisce all'aumento dei prezzi degli alloggi a lungo termine nelle aree più turistiche. Il governo Sánchez sta lavorando per rendere le regole più restrittive, prevedendo la possibilità di vietare gli affitti turistici in modo preventivo. Anche in Italia alcune città, come Firenze e Venezia, stanno cercando di limitare gli affitti brevi, spesso con misure locali controverse.
Notizie in breve
Fonte: Andrés Iniesta si ritira dal calcio giocato - Barcelona F.C.
Sport, Intrattenimento, & Cultura
➤ Ritiro dal calcio: Andrés Iniesta ha annunciato il suo ritiro dal calcio a 40 anni. Celebre per il suo ruolo cruciale con il Barcellona e la Nazionale spagnola, ha vinto numerosi titoli, tra cui 9 campionati spagnoli, 4 Champions League e un Mondiale. È ricordato per la sua tecnica, eleganza e correttezza.
➤ Tennis: Novak Djokovic ha raggiunto gli ottavi di finale del torneo Atp Masters 1000 di Shanghai 2024, battendo Flavio Cobolli con 6-1, 6-2. Nel doppio, Simone Bolelli e Andrea Vavassori hanno vinto contro Tomas Machac e Zhizhen Zhang in tre set, 7-6, 6-7, 10-7.
➤ MTV EMAs: Taylor Swift guida le nomination agli MTV EMAs 2024, con sette candidature in categorie come Best Artist e Best Video. Seguono Ariana Grande, Billie Eilish, Charli XCX e Sabrina Carpenter con cinque nomination ciascuna. L'evento si terrà a Manchester il 10 novembre e sarà trasmesso in oltre 150 paesi.
Scienza & Tecnologia
➤ Premio Nobel per la fisica: Geoffrey Hinton e John Hopfield hanno ricevuto il premio Nobel per la fisica per i loro studi pionieristici sull'apprendimento automatico tramite reti neurali artificiali. Le loro ricerche, iniziate negli anni '80, hanno contribuito allo sviluppo dell'intelligenza artificiale.
➤ TikTok sotto accusa: Quattordici stati statunitensi e il District of Columbia hanno citato in giudizio TikTok, accusandolo di danneggiare la salute mentale dei giovani. L'algoritmo della piattaforma, progettato per creare dipendenza, è ritenuto responsabile di alimentare ansia, depressione e disordini alimentari, favorendo l'uso eccessivo e standard di bellezza irrealistici.
➤ Google e il nucleare: Google sta esplorando l'uso di piccoli reattori nucleari modulari per alimentare i suoi data center, in risposta all'aumento della domanda energetica causata dall'IA e all'obiettivo di zero emissioni entro il 2030. L'azienda valuta anche soluzioni solari e geotermiche, in collaborazione con enti pubblici e partner industriali.
Economia & Finanza
➤ Fusione Unicredit - Commerzbank: Unicredit e Commerzbank valutano una possibile fusione, affrontando questioni chiave come governance, dipendenti e sede. Mentre Orcel punta a creare un grande attore bancario europeo, Orlopp solleva dubbi sull'integrazione. Le istituzioni europee sembrano favorevoli, ma la trattativa resta aperta, con risvolti politici e industriali.
➤ Preoccupazione dei concessionari Stellantis: I concessionari Stellantis hanno inviato una lettera alla Commissione Europea esprimendo preoccupazione per la difficoltà di vendere auto elettriche, evidenziando la resistenza dei consumatori. Temono l'impatto delle nuove normative sulle emissioni e chiedono il rinvio degli obiettivi previsti, in contrasto con la posizione ottimista del produttore.
➤ Nuovo CEO di Gucci: Dal 1° gennaio 2025, Stefano Cantino sarà il nuovo amministratore delegato di Gucci, succedendo a Jean-François Palus. Cantino ha una lunga esperienza in Prada e Louis Vuitton. Gucci affronta un periodo di difficoltà economiche, con strategie recenti che non hanno ancora portato a miglioramenti concreti.
Politica & Esteri
➤ Ordine di arresto per giornalisti RAI: Un tribunale russo ha ordinato l'arresto della giornalista del Tg1 Stefania Battistini e dell'operatore Simone Traini per aver attraversato illegalmente il confine russo durante un servizio a Sudzha, nel Kursk. La RAI li ha fatti rientrare in Italia ad agosto, dopo minacce del ministero degli Esteri russo.
➤ Hackeraggio della TV russa: L'emittente televisiva statale russa VGTRK è stata colpita da un attacco informatico il 7 ottobre, che ha interrotto i servizi di streaming senza influire sulla trasmissione regolare. Un gruppo legato all'Ucraina ha rivendicato l'azione, avvenuta nel giorno del compleanno di Putin, pubblicando messaggi offensivi sui social.
➤ Operazioni militari in Libano: Israele ha condotto un attacco aereo su 120 obiettivi nel sud del Libano, intensificando il conflitto con Hezbollah. L'offensiva terrestre israeliana ha visto l'ingresso di nuove divisioni, portando il numero dei soldati nel Libano a circa 20mila. Continuano gli scontri tra le due fazioni, causando gravi perdite civili.
Condividi pH7 Sintesi Quotidiana
Aiutaci a far crescere questa newsletter: condividi il link qui sotto con altre persone che, come te, apprezzano una sintesi quotidiana e imparziale delle notizie del giorno.