Irruzione nella base UNIFIL, la richiesta di Stellantis e la M4 a Milano

Edizione nº 171

Lunedì 14 ottobre 2024
San Callisto I

Milano: ☼ 7:37 ☾ 18:40
🌧️ min. 15º max 18º

Se leggi questa newsletter per la prima volta e vuoi riceverla nella tua casella di posta, iscriviti a pH7 - sintesi quotidiana.

Se hai dei commenti o suggerimenti riguardo questa newsletter, rispondi semplicemente a questa mail.

 

- MEDIO ORIENTE -

Fonte: mezzi della missione UNIFIL al confine con il Libano - AFP

Carri armati israeliani invadono base dell’UNIFIL nel sud del Libano.

Domenica, due carri armati israeliani hanno fatto irruzione in una base dell'UNIFIL a Ramyah, nel sud del Libano. L'incursione, avvenuta mentre i soldati delle Nazioni Unite si trovavano nei rifugi, è durata circa 45 minuti e ha provocato danni alle strutture. L'episodio è stato definito dall'UNIFIL una violazione del diritto internazionale.

L'incidente è avvenuto mentre il primo ministro israeliano Netanyahu richiedeva il ritiro immediato delle forze ONU, accusandole di proteggere Hezbollah. Solo in seguito alle proteste dell'UNIFIL, i militari israeliani hanno abbandonato la base.

Nello stesso giorno, l'UNIFIL ha segnalato colpi d'arma da fuoco nelle vicinanze della base, seguiti da una nube di fumo che ha causato reazioni in 15 soldati, nonostante l'uso di maschere protettive. L'organizzazione ha nuovamente richiamato Israele e Hezbollah a rispettare la sicurezza del personale ONU.

La presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, ha espresso la sua condanna per l'attacco, chiedendo garanzie sulla sicurezza delle forze ONU. I 40 paesi coinvolti nella missione ONU hanno chiesto che gli attacchi cessino e siano oggetto di indagini.

- AUTOMOTIVE -

Stellantis chiede nuovi incentivi per le auto elettriche.

Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, ha chiesto ai parlamentari italiani nuovi incentivi statali per sostenere l'acquisto di auto elettriche, spiegando che i costi di produzione in Italia, particolarmente elevati per via del prezzo dell'energia, rendono difficile competere con altri paesi. Ha sottolineato che produrre veicoli elettrici è circa il 40% più costoso rispetto alle auto a combustione interna, e senza sostegno economico sarà impossibile abbassare i prezzi per i consumatori, soprattutto per la classe media. Tavares ha anche ribadito l'intenzione dell'azienda di non abbandonare l'Italia, pur riconoscendo la riduzione della produzione nel paese e il trasferimento di molti progetti all'estero.

L'audizione di Tavares ha suscitato reazioni contrastanti tra i parlamentari, in particolare tra le forze di opposizione. Carlo Calenda di Azione ha criticato duramente l'intervento, accusando Tavares di fare pressioni per ottenere incentivi economici e mettendo in dubbio l'obiettivo dichiarato di produrre un milione di veicoli in Italia entro il 2030. Secondo Calenda, le richieste di Stellantis appaiono più come un ricatto che una proposta concreta per risolvere la crisi del settore.

- MILANO -

Fonte: un momento della cerimonia d’inaugurazione della linea M4 - ANSA

Inaugurata la linea M4 di Milano.

Sabato è stata inaugurata la linea completa della metropolitana M4 di Milano, che collega l'aeroporto di Linate a San Cristoforo, attraversando la città da est a sud-ovest. Finora era attivo solo il tratto tra San Babila e Linate. La costruzione della M4 ha subito molti ritardi, causando disagi agli abitanti delle zone interessate dai lavori. Per celebrare l'apertura, il comune ha organizzato eventi gratuiti in vari luoghi della città, sebbene alcune stazioni siano ancora incomplete.

La M4 è la quinta metropolitana di Milano, progettata per trasportare 86 milioni di passeggeri all'anno su 15 chilometri e 21 stazioni. La linea, costruita con tecniche avanzate per contenere i costi, ha richiesto un investimento di 2,3 miliardi di euro, molto inferiore rispetto ad altre opere simili in Italia e all'estero. L'infrastruttura è caratterizzata da un sistema di guida autonoma e da stazioni dal design semplice per ridurre i costi di realizzazione.

 

Il Lunedì sportivo

Fonte: Jannik Sinner dopo aver vinto il torneo di Shanghai - Reuters

Tennis: Jannik Sinner vince l'ATP Masters 1000 di Shanghai battendo Novak Djokovic 7-6, 6-3. Per il 23enne altoatesino è il settimo titolo del 2024, il 17esimo in carriera e il primo a Shanghai. Djokovic resta senza vittorie nel 2024, mancando il 100esimo titolo in carriera.

Atletica: Ruth Chepngetich ha vinto la maratona di Chicago con il tempo di 2h09'57'', stabilendo il nuovo record mondiale femminile e diventando la prima donna a scendere sotto le 2h10'. John Korir ha vinto la gara maschile in 2h02'43'', battendo Huseydin Mohamed Esa e Amos Kipruto.

Ciclismo: Sabato, Tadej Pogačar ha vinto la 118esima edizione del Giro di Lombardia, distanziando Remco Evenepoel e Giulio Ciccone. Ha attaccato a 48 chilometri dal traguardo, concludendo la gara in 6 ore, 4 minuti e 58 secondi. È la sua quarta vittoria consecutiva in questa competizione.

America’s Cup: Team New Zealand ha vinto la terza regata dell'America's Cup, portandosi sul 3-0 contro Ineos Britannia. La barca neozelandese ha dominato la gara fin dalla partenza, concludendo con un vantaggio di 52".

America’s Cup (2): Vela: Luna Rossa ha vinto la prima edizione femminile della Coppa America a Barcellona, superando Athena Pathway con un margine di otto secondi. L’equipaggio, guidato da Giulia Conti e Margherita Porro, ha gareggiato con barche AC40, più piccole rispetto alle AC75 utilizzate nelle competizioni maschili.

Vela: L'imbarcazione Arca dei fratelli Benussi ha vinto la Barcolana 56 in 1 ora, 28 minuti e 14 secondi. La regata si è svolta con poco vento, consentendo ad Arca di mantenere sempre la prima posizione. Prosecco Doc e il team della Guardia di Finanza hanno concluso rispettivamente al secondo e terzo posto. L'evento ha visto una vasta partecipazione, con oltre 1.700 barche in gara e una grande affluenza di pubblico a Trieste.

 

Condividi pH7 Sintesi Quotidiana

Aiutaci a far crescere questa newsletter: condividi il link qui sotto con altre persone che, come te, apprezzano una sintesi quotidiana e imparziale delle notizie del giorno.